Analisi delle componenti indipendenti

L'analisi delle componenti indipendenti, anche nota con l'acronimo inglese ICA (che sta per Independent component analysis) è un metodo di elaborazione computazionale che serve per separare un segnale multivariante nelle sue sotto-componenti additive, assumendo che esista una mutua indipendenza statistica della sorgente dei segnali non Gaussiani. Si tratta di un caso particolare della blind source separation ("separazione alla cieca delle sorgenti").


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search